Presentazione del libro di Marco Grispigni

Presentazione del libro di Marco Grispigni
(Manifestolibri, Roma 2006)
20 marzo 2007
(Manifestolibri, Roma 2006)
20 marzo 2007
Sala studio della Biblioteca Germinal
Via Testi, 4 – Parma
Il settantasette fu un anno particolarmente caldo nella storia repubblicana. L’anno della guerriglia di strada e della P38, ma anche degli indiani metropolitani e di una diffusa creatività giovanile. Un anno difficile, che si presta a letture controverse.
Questo libro ne ricostruisce il reticolo di eventi: le occupazioni universitarie, la cacciata di Lama dall’università di Roma, i blindati che occupano le strade di Bologna, le grandi e violente manifestazioni, con la loro tragica scia di sangue.
Ma non fu sono politica: nel 1977 l’opposizione sociale e giovanile esprime una incredibile effervescenza culturale, con le sue innovazioni nel campo del linguaggio, il fenomeno delle radio libere, i fumetti di Pazienza, la musica punk e il rock demenziale.
Interventi di
Marco Grispigni
Antonio Parisella (Università degli Studi di Parma)