9 Maggio 1945. Primavera di libertà

Venerdì 9 Maggio 2025, ore 21

Portici del Grano del Municipio, piazza Garibaldi – Parma

9 Maggio 1945. Primavera di libertà

Tra una fine e un inizio

Racconti di Margherita Becchetti, William Gambetta e Ilaria La Fata

Canti partigiani del Coro dei Malfattori

Il 9 maggio 1945 le brigate partigiane del Parmense sfilarono nel centro città. Dopo 20 mesi di resistenza, migliaia di uomini e donne, inquadrati militarmente, partirono da viale San Michele e giunsero in piazza Garibaldi dove un palco con gli ufficiali alleati, i dirigenti del Comitato di liberazione nazionale e le nuove autorità li attendevano per celebrare, insieme, la fine della guerra, dell’occupazione tedesca e della dittatura fascista.

Una sfilata, una celebrazione, una festa, ma anche molto di più. A guardarlo bene, infatti, quel giorno mostrava già tutte le contraddizioni che, di lì a poco, si sarebbero manifestate nella società italiana. Era la fine di un’epoca ma anche l’inizio di una nuova fase, in cui la democrazia nasceva già profondamente condizionata.

A cura di Centro studi movimenti

Con il contributo di Comune di Parma

Con il sostegno di Regione Emilia Romagna

Con il patrocinio di Istituto nazionale “Ferruccio Parri”